Segui gli aggiornamenti di SNAI relativi ai risultati delle sfide tra Udinese e Genoa nella Serie A.
Risultato e riepilogo Udinese - Genoa 01/12/2024
Primo successo per Vieira sulla panchina del Genoa, che batte 2-0 l’Udinese al Bluenergy Stadium. La partita viene indirizzata già nei primi istanti, quando Touré fa un retropassaggio che viene intercettato da Zanoli, colpito poi con una gomitata. L’arbitro estrae il cartellino rosso, poi il Grifone approfitta della superiorità numerica e, al 13’, Pinamonti si inserisce su un tiro di Badelj deviato da Ekkelenkamp e insacca lo 0-1. Nella ripresa, il Genoa gestisce, sfiora il raddoppio, poi lo centra al minuto 67: Zanoli mette al centro ma trova la deviazione sfortunata di Giannetti che devia nella propria porta e regala il 2-0 al Genoa. A partita praticamente chiusa, c’è spazio per Balotelli, che ha anche una chance su punizione, ma scivola mentre calcia. Negli ultimi minuti il Genoa non ha problemi a gestire e a portare a casa i tre punti che lo allontanano dalla zona retrocessione.
Formazioni Udinese - Genoa
Udinese: Okoye, Ehizibue, Giannetti, Touré, Zemura, Lovric, Karlstrom, Ekkelenkamp, Thauvin, Davis, Lucca.
Genoa: Leali, Sabelli, Bani, Vasquez, Martin, Zanoli, Thorsby, Badelj, Frendrup, Miretti, Pinamonti.
Risultati e riepilogo Genoa - Udinese 24/02/2024
Il Genoa torna a vincere grazie al successo prezioso raccolto ai danni dell'Udinese, che proietta la squadra di Gilardino a 33 punti, mentre complica i piani dei friulani in ottica salvezza. L'avvio di gara si gioca a ritmi blandi, anche se è il Grifone a mostrare maggiore grinta nell'aggressione degli spazi. Il primo brivido è dopo cinque minuti di gioco, bellissimo suggerimento di Lovric per Ehizibue, la cui conclusione viene deviata in angolo. Al 9' i bianconeri ci provano su contropiede, Thauvin scarica per Walace ma il tiro di prima intenzione del brasiliano viene bloccato da Martinez. Al 25' un colpo di testa di Lucca si stampa sulla traversa, due minuti più tardi Vasquez conclude a botta sicura sulla sponda di Retegui ma Okoye compie un autentico miracolo. Al 33' Vasquez impatta di testa sul corner di Martin, ma il palo gli nega la gioia del gol. Tre minuti più tardi il match si sblocca: cross deviato da Giannetti, Retegui deposita in fondo al sacco con una meravigliosa rovesciata. Il raddoppio è quasi immediato, dopo quattro minuti Bani capitalizza il cross pennellato di Gudmundsson con un gran colpo di testa che vale il 2-0, risultato con il quale si va negli spogliatoi all'intervallo. Il secondo tempo si apre con l'ingresso di Ebosele al posto di Ehizibue. Il Genoa gestisce bene la manovra, l'Udinese resta in 10 a causa del secondo cartellino giallo a Kristensen. L'espulsione pone virtualmente fine alla gara, i bianconeri non riescono più a farsi avanti, al contrario subiscono le iniziative avversarie. Al 60' Okoye è chiamato a un gran riflesso su un tiro al volo di Badelj, tre minuti dopo Gudmundsson manda di poco a lato su punizione, al 73' viene annullato un gol a Lucca per fallo in attacco su De Winter. Nel recupero c'è spazio per un ultimo tentativo a giro di Gudmundsson, il pallone sibila accanto al palo ed esce.
Formazioni Genoa - Udinese
Genoa: Martinez - De Winter, Bani, Vasquez - Sabelli, Messias, Badelj, Frendrup, Martin - Gudmundsson, Retegui.
Udinese: Okoye - Perez, Giannetti, Kristensen - Ehizibue, Samardzic, Walace, Lovric, Zemura - Thauvin, Lucca.
Risultati e riepilogo Udinese - Genoa 01/10/2023
Partita dinamica e divertente quella fra Udinese e Genoa, che viene risolta soltanto nel finale. 2-2 il risultato, un esito che ancora non basta all'Udinese, a caccia della prima vittoria in campionato per rimettersi in carreggiata e lasciare la zona calda della classifica. Il match si sblocca poco prima del quarto d'ora: Silvestri sbaglia il rinvio, Frendrup intercetta la palla e serve in rapidità Gudmundsson, che controlla e calcia di potenza per l'1-0. Due minuti dopo i bianconeri hanno una grandissima chance, Kamara mette dentro per il tiro a botta sicura di Pereyra ma Vasquez effettua un salvataggio provvidenziale. Al 23' ecco il pari dell'Udinese: cross dalla sinistra di Kamara, Haps respinge verso il centro dove c'è Lucca, abile nel controllare di petto ed esplodere un bolide sotto la traversa. Al 27' va ancora a segno Gudmundsson, che scarica il mancino in rete ma il Var annulla tutto per un fuorigioco iniziale di Haps. Poco male, perchè l'islandese si riscatta poco dopo: lancio di Malinovskyi di 40 metri a pescare Retegui, bravo a difendere palla e servire Gudmundsson in area, che si accentra e deposita in rete, complice una leggera deviazione di Bijol. Nel secondo tempo i friulani sfiorano il gol con un pallone che attraversa l'area e arriva a Zemura, che però si fa chiudere da Thorsby. Al 57' ancora una chance per i padroni di casa, Lucca riceve una splendida palla da Walace ma impatta male da posizione favorevole. Al 72' brividi per l'Udinese, Haps rischia atterrando Ebosele al limite dell'area, il Var verifica la posizione del piede che era fuori dalla linea e assegna solo il calcio di punizione. Il Genoa cerca le ripartenze e al 75' Gudmundsson calcia dal limite, Silvestri si immola e respinge, poi De Winter manda sull'esterno della rete. La squadra di Sottil riesce a trovare il pari in extremis, siamo al 91' quando sul calcio d'angolo di Samardzic Matturro devia clamorosamente di testa nella propria porta. Nel recupero c'è spazio anche per un rosso diretto a Lovric per un intervento duro su Messias.
Formazioni Udinese - Genoa
Udinese: Silvestri - Perez, Bijol, Kristensen - Ebosele, Pereyra, Walace, Lovric, Kamara - Success, Lucca.
Genoa: Martinez - Bani, Dragusin, Vasquez - De Winter, Thorsby, Frendrup, Malinovskyi, Haps - Retegui, Gudmundsson.
Risultati e riepilogo Genoa - Udinese 22/01/2022
Finisce 0-0 l'incontro fra Genoa e Udinese valido per la 23esima giornata di Serie A. Nessuna delle due squadre trova una vittoria che sarebbe oro in questo momento, ma il Genoa può dirsi sicuramente più soddisfatto. Molto negativa la striscia degli ultimi risultati dei rossoblù, questo pareggio dà fiducia e soprattutto l'atteggiamento è stato diverso: si sente l'aria nuova portata dal nuovo tecnico Blessin, il Genoa c'è e ha intenzione di combattere per mantenere la categoria. Lo dimostra già al terzo minuto, con una doppia occasione che per un soffio non si conclude in gol: sugli sviluppi di un corner Ekuban colpisce con il sinistro, Silvestri ribatte e allora Yeboah prova a ribadire in rete, ma ancora una volta il portiere dice no. Yeboah ci riprova al 16' su un passaggio di Sturaro, ma non riesce a controllare il pallone e lo lascia a Silvestri. I minuti scorrono e nonostante la partita sia intensa, nessuna delle due squadre riesce a concretizzare. Il Genoa fa la partita ma al 79' resta in inferiorità numerica a causa dell'espulsione di Cambiaso, ma continua a concedere pochi spazi ai bianconeri. Al triplice fischio dell'arbitro l'esito è un tiepido 0-0 a Marassi.
Risultati e riepilogo Udinese - Genoa 28/11/2021
Poche emozioni alla Dacia Arena nell'incontro fra Udinese e Genoa valido per la 14esima giornata di Serie A. Nel giorno della festa dei suoi 125 anni, l'Udinese non riesce a regalare ai propri tifosi la gioia di un gol e porta a casa un pareggio che significa un punto: i bianconeri arrivano a quota 15, il Genoa a 10, le due formazioni continuano a militare nella zona inferiore della classifica. La partita parte a rilento, senza che nessuna delle due squadre si spinga in avanti, motivo per il quale sono scarse le occasioni da gol da segnalare. Ci prova Ekuban al 43', che raccoglie un lancio lungo per andare verso Silvestri, ma sbaglia la direzione del tiro e la palla finisce di lato. Nell'intervallo Gotti studia un cambio di tattica e riposiziona la squadra in campo con un 4-2-3-1 al posto del 3-4-2-1, tuttavia neanche così l'Udinese riesce ad accelerare il ritmo di gioco. Arriva qualche brivido durante gli ultimi minuti: all'80' Pussetto serve Beto nello stretto, ma il tiro del portoghese viene deviato da Cambiaso e colpisce il palo. Ci prova anche il Genoa in un contropiede orchestrato da Ghiglione, che tira dal limite ma trova la risposta di Silvestri. La partita termina senza che il risultato si schiodi dallo 0-0, un pareggio tiepido che non accontenta nessuna delle due squadre.
Risultati e pronostici Genoa – Udinese 13/03/2021
Termina 1-1 la sfida della 27esima giornata a Marassi, con la squadra di casa che non vince da 7 turni. La sblocca Pandev in avvio, poi Pereyra si procura il rigore trasformato da De Paul alla mezz'ora. Pronti via, Pandev la sblocca all'ottavo minuto, il gol inizialmente viene annullato, ma il Var conferma che non c'è fallo di braccio del macedone, che controlla e infila alle spalle di Musso. Sul fronte opporto parte c'è il pareggio di Pereyra, che però non viene convalidato in quanto viziato dal fuorigioco di Llorente. Shomurodov ci prova di testa, poi Pereyra viene atterrato da Criscito in area: dal dischetto De Paul non sbaglia e sugla il pari. La chance del 2-1 l'avrebbe Llorente, ma la sua conclusione di testa trova la respinta di Perin. Nella ripresa, De Maio spaventa Musso di testa, mentre sono sfortunati Zappacosta e Stryger Larsen dalla distanza. Il finale si accende, Nestorovski spreca l'invito di Pereyra, poi è il Genoa a pungere due volte nel recupero: Zajc tenta ma trova l'esterno della rete, specchio che invece Behrami inquadra, ma senza andare oltre il palo. Un punto per parte a Marassi: i rossoblù vanno a +8 sul terzultimo posto, mentre l'Udinese allunga a 5 la serie di partite utili consecutive.
Risultato e riepilogo Udinese – Genoa 22/11/2020
Grande sorpasso per l'Udinese che si impone sul Genoa per 1-0 e supera, in classifica, anche Parma e Torino. Una vittoria meritata per gli uomini di Gotti, che hanno cercato il trionfo con più grinta e volontà. Il match appare quasi ingessato nei primi minuti, le due formazioni si spartiscono il possesso palla, poi, alla mezz'ora, Rodrigo de Paul la sblocca appena trova spazio: al 34', Okaka difende la palla e la passa a Pereyra che vede l'argentino il quale batte Perin con un destro a incrociare. Il gol sblocca la partita, il Genoa prova a reagire con Pellegrini che spinge insistentemente, ma senza successo. Nella ripresa, i padroni di casa fanno la gara, il Genoa subisce. De Paul sfiora il raddoppio su punizione, ma centra la traversa, poi i rossoblù rispondono con Destro, appena entrato in campo, ma è tardi: nel finale, Scamacca si vede annullare il pareggio per posizione irregolare. A pochi secondi dal triplice fischio c'è tempo per il rosso di Perin che si fa cacciare per aver messo a tappeto Larsen.
Risultato e riepilogo Udinese – Genoa 05/07/2020
La 30esima giornata di Serie A ha visto Udinese e Genoa scendere in campo per l'appuntamento salvezza della squadra di Udine, che però rovina tutto nel finale al cardiopalma che premia la grinta del Genoa e vede l'Udinese pagare salatamente la troppa leggerezza nel gestire un doppio vantaggio, a un quarto d'ora dalla fine.
2-2 il risultato finale alla Dacia Arena, con i padroni di casa beffati dalla troppa sicurezza nelle ultime azioni della gara, che gli è costata quella che poteva essere la seconda vittoria consecutiva che li avrebbe tenuti a distanza di sicurezza dalla zona rossa della classifica.
Gli undici di Davide Nicola conquistano un punto importantissimo nella corsa alla salvezza. Nel primo tempo della gara, il possesso palla è prevalentemente del Genoa, che però non crea molte occasioni da gol. Verso la prima mezz'ora di gioco, Lasagna mette in crisi il portiere avversario, che però non può nulla sull'azione successiva: De Paul pesca con un preciso cross in area Fofana, che con la complicità dei difensori rossoblù di testa batte Perin.
I padroni di casa iniziano a farsi offensivi: Sema crossa per Larsen che calcia sull'esterno della rete. Al 73', l'Udinese raddoppia: Fofana per Lasagna, che dal centro dell'area scaglia un sinistro potente che si infila sotto la traversa. Il Genoa accorcia le distanze nel finale con Pandev che la infila nell'agolo. La grinta del Genoa viene premiata nel finale: Zeegelaar colpisce la caviglia di Sturaro e l'arbitro concede il rigore, ma Pinamonti si fa respingere da Musso, trovando però un fortunato tap in allo scadere del recupero. Un pareggio d'oro per i rossoblu, regalato da un Pinamonti che ha dimostrato la sua voglia di vincere.